Pensieri:
Feedback
16.02.2007 - Mi piacerebbe molto sapere cosa ne pensate di questo sito. Scrivetemi anche per una critica negativa o per segnalarmi eventuali argomenti che vorreste leggere prossimamente. Ciao-
MacOSX.it 2.0
03.02.2007 - Il tempo libero non è mai abbastanza, ma l'entusiasmo è quello di sempre... così vi presento la nuova versione del mio blog: MacOSX.it.
Ringrazio Andrea, Massimo e Roberto per l'entusiasmo che mi hanno dimostrato, ringrazio anche quegli anonimi "amici" che mi hanno supportato cliccando sui miei banner ;-)
Stay tuned... moltre altre novità (e articoli) in arrivo.
Articoli
Come abilitare il PHP di sistema - php, apache, httpd.conf
05.07.2003 - E' questione di un attimo! basta toccare il file di configurazione in tre punti e il PHP è pronto.
PHP / MySQL - by Paolo SassoMasterizzare una cartella usando il terminale - hdiutil
05.07.2003 - E' una operazione non molto comoda, ma se si sta gestendo un server senza monitor diventa utilissimo poter fare dei backup su CD, magari collegandosi in remoto con una shell sicura (ssh).
File System - by Paolo SassoAWStats: Advanced Web Statistics - awstats
27.06.2003 - Si tratta di uno strumento, potentissimo e facile da configurare, per la generazione delle statistiche dei server web (ma anche dei server ftp e mail). Può lavorare come CGI o a linea di comando e produce delle analisi ricche di informazioni ed affidabili. Inoltre è scritto in Perl così che per utilizzarlo non dobbiamo nemmeno compilare dei sorgenti: basta configurarlo e lui semplicemente... FUNZIONA! Ed è anche veloce!!!
Networking - by Paolo SassoOpen Firmware protetto da password - Open Firmware, Password
21.06.2003 - Proteggere l'Open Firmware può essere utile solo ai paranoici della sicurezza o a chi vuole giustamente proteggere un Mac esposto al pubblico.
Utilities - by Paolo SassoModalità di Start-Up alternative - boot mode
20.06.2003 - In caso di seri problemi, può essere utile conoscere in quali altri modi sia possibile fare il boot di MacOS X!
Base - by Paolo SassoCome accedere ai server protetti da un firewall - ssh, firewall
26.05.2003 - Immaginiamo di essere a casa e di doverci collegare alla intranet dell'ufficio. Solo che per ovvi (!) motivi di sicurezza la LAN dell'ufficio è protetta da un firewall. L'importante è che il firewall sia configurato per permettere l'accesso della shell sicura ssh (porta 22), oppure...
Networking - by Paolo SassoCapire il “layout” del nostro filesystem - man hier
26.05.2003 - Il manuale in linea (man) ci viene in aiuto per ricordarci il significato delle directory presenti nel nostro fileSystem. Perchè ci sono diverse directory bin o sbin sparse nel nostro disco? Dove posso installare del software di terze parti senza creare "disordine"? Ci viene in (parziale) aiuto il manuale di sistema.
Base - by Paolo SassoInstalliamo un server ftp - pure-ftpd, ftp
19.05.2003 - Pure-FTPd è un server ftp gratuito (licenza GPL), sicuro, standard, veloce e facilissimo da configurare. E' pronto per essere compilato su diverse piattaforme: Linux, OpenBSD, NetBSD, FreeBSD, Solaris, Tru64, Darwin, Irix and HPUX, Windows... fortunatamente è anche molto facile da compilare ed installare sotto MacOS X.
Networking - by Paolo Sasso